Parla tra lacrime Nicola Turetta, padre dell’Assassino di Giulia Cecchettin “Dopo il ritrovamento di Giulia speravo che fosse morto anche lui, ma resta mio figlio”

Nicola Turetta, padre di Filippo, assassino di Giulia Cecchettin, esprime dolore e sconcerto per l’azione del figlio, offrendo condoglianze alla famiglia della vittima.

Il cuore spezzato di un padre

In un momento di profondo dolore, Nicola Turetta, padre di Filippo, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, si è espresso con grande sofferenza ai giornalisti.

Accompagnato dalla moglie, Nicola ha lottato per trovare le parole: «Non capiamo come possa essere accaduta una cosa del genere, porgiamo le massime condoglianze alla famiglia di Giulia».

Nicola ha descritto suo figlio Filippo e Giulia come una coppia che sembrava perfetta, che frequentava spesso la loro casa.

Un padre di fronte all’incomprensibile

La relazione turbolenta tra Filippo e Giulia è stata un argomento di grande angoscia per Nicola.

Ha condiviso ricordi del loro rapporto, compresi momenti di crisi e riconciliazione. «La prima volta che si sono lasciati diceva “mi ammazzo, mi ammazzo, io non resto senza la Giulia”.

E io gli dicevo: “dai ne troverai altre…”». Nicola ha espresso sorpresa per la svolta violenta della loro relazione, non avendo mai percepito Filippo come una minaccia per Giulia.

Il conflitto tra amore paterno e realtà

Il padre di Filippo si è trovato ad affrontare una situazione oltre ogni immaginazione. «Non è che tornato da un viaggio, è dura…», ha dichiarato, sottolineando la difficoltà di accettare le azioni del figlio.

Questa dichiarazione mette in luce il conflitto emotivo di un padre che cerca di conciliare l’amore per il proprio figlio con l’orrore delle sue azioni. La tragedia ha lasciato Nicola e la sua famiglia in uno stato di shock e incredulità, mentre cercano di elaborare l’impatto devastante dell’omicidio di Giulia Cecchettin.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago