Ultime novità sull’arresto di Filippo Turetta, fermato sabato sera, non ha opposto resistenza, trasferito in carcere, attesa per l’estradizione

L’arresto di Filippo Turetta in Germania mette fine alla sua fuga di una settimana, segnando un importante sviluppo nel tragico caso dell’omicidio di Giulia Cecchettin.

La conclusione della fuga

Dopo una settimana di ricerche, la fuga di Filippo Turetta è giunta al termine. La polizia tedesca lo ha arrestato vicino a Bad Durremberg, non lontano da Lipsia, interrompendo il suo viaggio di mille chilometri. La sua auto, una Fiat Punto nera, è stata individuata sulla corsia di emergenza dell’autostrada A9. Il controllo della targa ha rivelato che l’auto era ricercata a livello internazionale. Turetta non ha opposto resistenza all’arresto, apparso quasi rassegnato.

L’arresto e l’identificazione

Una volta fermato, gli agenti hanno identificato Turetta come il presunto omicida di Giulia Cecchettin. L’auto era diretta verso sud, verso Monaco, anziché verso nord, il che ha sorpreso i poliziotti. La Punto era senza benzina e Turetta senza soldi per rifornirla, segno di un piano di fuga mal concepito o disperato.

Convalida dell’arresto e procedimenti giudiziari

L’arresto di Turetta è stato convalidato da un giudice a Halle, in Sassonia. Il tribunale regionale di Naumburg si occuperà della richiesta di estradizione. I ministri Carlo Nordio e Antonio Tajani hanno espresso fiducia in una rapida procedura. Se Turetta acconsentirà all’estradizione, potrebbe essere trasferito in Italia entro dieci giorni.

I passi successivi

Un team della polizia giudiziaria italiana si prepara a recarsi in Germania per prendere in consegna Turetta e trasferirlo in Italia. Intanto, l’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin dovrebbe chiarire le cause esatte e l’arco temporale del suo decesso. La salma sarà quindi restituita alla famiglia per l’ultimo saluto. Questo tragico evento ha lasciato una profonda cicatrice nella comunità e nella famiglia di Giulia, con il padre Gino che ha espresso il suo dolore in un commovente messaggio sui social media.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago