La 16enne Carol Bugin scomparsa mercoledì scorso è stata ritrovata sana e salva

Carol Bugin, 16 anni, scomparsa mercoledì, è stata ritrovata sana e salva. La comunità, ansiosa, ha accolto con sollievo la notizia.

Ritrovamento di Carol Bugin

L’annuncio di Luca Zaia su Facebook ha rivelato: Carol Bugin, la 16enne scomparsa, è stata ritrovata. La giovane era sparita mercoledì scorso. La notizia ha sollevato un grande sollievo.

La madre l’ha vista per l’ultima volta vicino alla stazione di Mestre. “Si conclude fortunatamente nella maniera migliore una vicenda che aveva tenuto col fiato sospeso la nostra comunità”, ha dichiarato Zaia. Carol è stata ritrovata questa sera a San Donà di Piave.

La comunità si mobilita

Gli sforzi congiunti di familiari e comunità hanno giocato un ruolo chiave. La sorella di una vittima di un caso precedente, Elena Cecchettin, ha espresso la sua preoccupazione: “Vi prego, che non accada di nuovo”.

Il post sui social dei familiari di Carol è diventato virale. La famiglia ha sporto denuncia formale ai Carabinieri. Carol si era allontanata dalla struttura di Conegliano senza fare ritorno, fino al ritrovamento. “Grazie di cuore a chi ha condiviso la sua foto sperando in un epilogo positivo, e grazie alle forze dell’ordine che hanno condotto le ricerche!” ha concluso Zaia.

Gli ultimi momenti prima del ritrovamento

La situazione di Carol prima del ritrovamento rimane un mistero. Doveva incontrare un’amica a Spinea, poi un amico, non il fidanzato, secondo la madre. L’ultima chiamata alla famiglia è avvenuta giovedì mattina.

La madre l’aveva vista in un bar dopo la chiamata. Ma Carol era sparita. Per oltre 72 ore, l’Italia ha temuto il peggio. Fortunatamente, la storia di Carol ha avuto un lieto fine, a differenza del tragico caso di Giulia Cecchettin.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago