Renato Zero, il commovente tributo a Giulia: “Tu hai vinto, l’odio invece ne esce sconfitto”

Renato Zero esprime il suo dolore per l’assassinio di Giulia Cecchettin, sottolineando che il vero amore non dovrebbe mai causare dolore.

Solidarietà nel mondo dello spettacolo

L’omicidio di Giulia Cecchettin ha suscitato reazioni da molti artisti italiani. Renato Zero, insieme a celebrità come Piero Pelù, Antonella Clerici e Simona Ventura, ha condiviso il suo pensiero sull’accaduto. Nonostante la sua riservatezza sui social, ha sentito il bisogno di intervenire.

Le parole di Renato Zero

Renato Zero ha scritto: “Dolce, tenera Giulia, ho saputo che sei andata via. Anzi che un’ingiusta sentenza ti ha strappata dagli affetti più cari. E da questa vita che meritavi di vivere pienamente”.

Ha poi condiviso esperienze personali, dicendo:

 “Nessuno, credo, sia in grado di comprendere certi amari sviluppi di taluni amori, che nascono già, con disfunzioni e inspiegabili epiloghi. Io che ho sempre cantato amore, in varie forme e contenuti, in molte occasioni, con molta riluttanza e profonda angoscia, mi è toccato, l’ingrato compito, di denunciare certe pericolose devianze di un sentimento che dovrebbe rappresentare: rifugio e salvezza per chi ha fede e rispetto verso un ideale così alto, nobile e necessario”.

Un tributo a Giulia

Infine, ha rivolto un messaggio diretto a Giulia: “Giulia il tuo amore è ancora qui e parlerà, respirerà e ti rappresenterà per sempre! Io e tantissimi altri sani e appassionati testimoni, ti porteremo nel cuore! Tu hai vinto!!!

L’odio invece, ancora una volta, ne esce sconfitto. Che il Signore raccolga la tua anima innocente e le offra la pace migliore!!! Il tuo per sempre amico. Renato”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago