Bari & Dintorni

Bari, tumore al fegato definito inoperabile, chirurgo non si arrende e dopo 8 ore d’intervento salva la vita a una mamma di 42enne

In Puglia, un team medico ha salvato una donna di 42 anni da un tumore al fegato considerato inoperabile, sfidando le previsioni e i rifiuti di altri centri.

Lotta contro il tumore: un caso disperato

Una mamma pugliese di 42 anni, affrontava un grave tumore al fegato. I medici credevano che le sue possibilità di sopravvivenza fossero minime a causa della posizione centrale della massa tumorale.

Dopo aver cercato aiuto in varie strutture, anche al di fuori della Puglia, riceveva solo rifiuti. Nessun ospedale voleva rischiare un intervento così complesso.

Intervento coraggioso al “Saverio de Bellis”

La svolta arriva al “Saverio De Bellis”, ospedale a Castellana Grotte. Qui, un team guidato dal professor Leonardo Vincenti decide di accettare la sfida. Il gruppo medico esegue un’operazione estremamente complicata, durata 8 ore.

Rimuovono più di tre quarti del fegato e ricostruiscono le vie biliari. Nonostante la complessità, l’operazione ha successo. La donna può finalmente riabbracciare sua figlia.

L’appello di vincenti: “sfidare i limiti per salvare vite”

Il chirurgo capo, Leonardo Vincenti, dopo l’operazione riuscita, lancia un appello ai suoi colleghi. “Scrivo questo post non con l’intento di ricevere complimenti o attestazioni di stima, ma solo per esprimere con forza un concetto: è più semplice rinunciare (una spietata selezione per mantenere casistiche immacolate!!!!), ma noi non ci adegueremo mai a questo modus operandi”.

Queste parole sottolineano l’importanza di andare oltre i limiti convenzionali per salvare vite, invece di proteggere il proprio curriculum. Il team al De Bellis ha dimostrato che accettare una sfida può cambiare il destino di una persona.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago