Filippo Turetta, 22 anni, è stato arrestato in Germania dopo una fuga di sette giorni, sospettato dell'omicidio di Giulia Cecchettin.
Filippo Turetta, recluso in Germania e in attesa di estradizione, è tenuto sotto stretta sorveglianza per il rischio di suicidio.
Le autorità tedesche mantengono Filippo Turetta, il 22enne sospettato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, sotto stretta osservazione nel carcere di Halle.
Il timore che possa suicidarsi è alto, con le autorità consapevoli del rischio e della necessità di prevenire ogni tentativo di sottrarsi alla giustizia italiana.
Turetta è rinchiuso da solo in una cella del complesso carcerario conosciuto come “il bue rosso”, un trattamento definito come consueto dalle autorità.
Durante la sua fuga tra l’Austria e la Germania, Turetta ha tentato più volte di suicidarsi, anche se ha ammesso di non aver trovato il coraggio di farlo.
Anche Giulia, nell’audio inviato alle amiche, esprimeva preoccupazione per il rischio che il suo ex potesse farsi del male.
Questi episodi indicano la complessità psicologica della situazione e la necessità di un’attenta vigilanza.
Le autorità tedesche sono consapevoli del problema dei suicidi in carcere, con un rapporto del ministero della Salute di Berlino che evidenzia la vulnerabilità dei giovani detenuti.
Nel frattempo, le indagini si concentrano sul tracciamento dei movimenti di Turetta. I media tedeschi suggeriscono che abbia trascorso la maggior parte del tempo in Austria, con tracce rilevate a Lienz e in Carinzia il 12 novembre, ma i dettagli rimangono incerti.
La scomparsa per una settimana dell’auto di Turetta, ora in deposito giudiziario a Teutschenthal, resta un mistero. Nonostante il suo arresto sulla A9 a Bad Duerrenberg, le sue esatte attività e ubicazioni durante quel periodo non sono ancora state chiarite.
Questa lacuna nelle informazioni alimenta ulteriori domande sulle circostanze della fuga e le azioni di Turetta prima del suo arresto.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…