Categories: Bari & Dintorni

“Il toccante appello di Gino Cecchettin all’Università di Padova, “Giulia non me la darà indietro più nessuno”

All’Università di Padova, due panchine rosse dedicate a Giulia Cecchettin. Suo padre, Gino, condivide un appello emotivo con i suoi compagni di studi.

Un tributo a Giulia

Nella mattinata del 24 novembre, ha onorato la memoria di Giulia Cecchettin, tragicamente uccisa dall’ex fidanzato l’11 novembre, installando due panchine rosse.

Gino Cecchettin, il padre di Giulia, ha partecipato alla cerimonia per condividere un messaggio importante con gli studenti e gli amici di sua figlia.

Le parole toccanti di Gino Cecchettin

Il padre di Giulia, visibilmente commosso, si è rivolto ai compagni di università di Giulia. Ha detto: “Non potevo esimermi dal venire nel posto in cui Giulia ha trascorso gli anni di studi universitari.”

Ha incoraggiato gli studenti a perseverare negli studi, sottolineando l’importanza di non arrendersi.

Poi ha esortato tutti a riflettere su come migliorare la vita delle persone amate, in particolare delle donne, e a fare un esame di coscienza per vedere cosa si può migliorare nella propria vita.

Un messaggio di cambiamento e riflessione

Gino Cecchettin ha sottolineato che, sebbene la morte di Giulia sia irreparabile, può essere l’origine di un cambiamento positivo.

Ha incoraggiato tutti a esaminare la propria vita e a cercare modi per migliorarla, non solo per sé stessi ma anche per gli altri, specialmente per le donne. Il suo appello è stato un invito a una maggiore consapevolezza e rispetto nelle relazioni interpersonali, ispirato dal tragico destino di sua figlia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago