Organizza un festival ma non si presenta nessuno e viene deriso sui social, sentendosi umiliato decide di farla finita, morto Alberto Re

Alberto Re, imprenditore di Agrigento, si è suicidato a seguito del flop del suo festival, il Paladino d’Oro-Sport Film Festival. Critiche e derisioni hanno aggravato la situazione, portandolo a una decisione tragica.

La tragica fine di un imprenditore appassionato

Alberto Re, un noto imprenditore di Agrigento, è tragicamente scomparso a 78 anni. Dopo un insuccesso clamoroso del suo festival, il Paladino d’Oro-Sport Film Festival, Alberto ha deciso di suicidarsi.

Il festival, giunto alla sua 43esima edizione, ha subito un flop inaspettato: nessuno è apparso alla prima, nemmeno i partecipanti. Questo evento, unito alla successiva derisione sui social media e alle critiche aspre della stampa locale, ha profondamente colpito Re.

Il drammatico epilogo dopo il fallimento

L’impatto dell’insuccesso del festival e delle critiche ha spinto Re a compiere un gesto estremo. Sconvolto, si è sparato nella sua abitazione.

Trasferito d’urgenza all’ospedale San Giovanni Di Dio, ha lottato per la vita per 24 ore prima di cedere. Prima del suo gesto, ha lasciato una lettera in cui esponeva le ragioni della sua tragica decisione, criticando gli articoli di stampa che lo avevano colpito.

Il commovente messaggio d’addio della famiglia

La famiglia di Alberto Re ha espresso il proprio dolore e la propria critica verso gli eventi che hanno portato al suicidio del caro. “Alberto Re era un uomo di valore, amante della vita e delle belle parole”, hanno dichiarato.

Hanno sottolineato la sua onestà intellettuale e la sua capacità di affrontare le difficoltà con un sorriso. Hanno poi chiesto una riflessione sull’accaduto, evidenziando come la critica politica e giornalistica abbia superato i limiti dell’umanità, e sollecitando un impegno maggiore da parte di tutti per prevenire simili tragedie.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago