Valeria la donna salvata grazie al midollo donato di Fabrizio Frizzi il girono della sua laurea si commuove “Gli sarò per sempre grata”

Valeria Favorito, salvata da leucemia grazie al midollo donato da Fabrizio Frizzi, celebra la sua laurea e ricorda con affetto il legame speciale con il conduttore scomparso.

La salvezza e il successo di Valeria Favorito

Valeria Favorito, la donna che ha superato la leucemia grazie al midollo donato dal compianto Fabrizio Frizzi, celebra un traguardo significativo: la sua laurea.

A soli 11 anni, Valeria rischiava la vita a causa di una leucemia mieloide acuta, ma la generosità di Frizzi ha cambiato il suo destino.

Sconosciuta all’inizio l’identità del donatore, Valeria scoprì più tardi che era stato il celebre conduttore, all’epoca impegnato nella conduzione dello show “Per tutta la vita” con Romina Power.

Un legame indissolubile e un ricordo eterno

Valeria conserva un ricordo vivido e affettuoso di Frizzi, che considera il suo “fratello di midollo”.

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto in lei: “Quando Fabrizio Frizzi è scomparso, se n’è andato via un pezzo del mio cuore”, confessa.

La legge del 2003 le impediva di conoscere l’identità del donatore, ma una lettera anonima e una risposta al computer rivelarono l’identità di Frizzi. Il loro incontro fu per Valeria il giorno più bello della sua vita.

La realizzazione di un sogno e il desiderio di andare avanti

Oltre alla laurea, Valeria ha celebrato il suo matrimonio, un evento che avrebbe voluto condividere con Frizzi, desiderando averlo come testimone. “Se le mie forze me lo consentiranno, oggi sto bene, domani non so”, aveva detto Frizzi.

La determinazione e il coraggio di Valeria sono un tributo al suo salvatore, e il suo desiderio di proseguire con gli studi magistrali rappresenta la sua forza e il suo impegno a vivere pienamente la vita donatale.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago