Filippo Turetta prima notte in Italia, in carcere sotto stretta sorveglianza, le sue parole “Quando posso vedere i miei genitori?”

Filippo Turetta, accusato dell’omicidio della ex fidanzata Giulia Cecchettin, ha trascorso la sua prima notte in carcere dopo l’estradizione. Attendendo l’interrogatorio, Turetta è classificato come detenuto a “grande sorveglianza”.

Il ritorno in Italia e l’inizio della detenzione

Dopo una fuga in Germania durata oltre una settimana, Filippo Turetta, 22 anni, accusato dell’omicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin, è stato estradato in Italia. Arrivato ieri con un volo militare da Francoforte, è ora rinchiuso nel carcere di Montorio a Verona.

Qui, ha trascorso la sua prima notte all’interno del reparto di infermeria, come previsto per i nuovi detenuti. Si prevede che rimarrà in questo reparto per alcuni giorni prima del trasferimento in una cella protetta, dove non avrà contatti con detenuti di altre categorie di reati.

Sorveglianza e condizioni di salute

Un colloquio con lo psichiatra ha confermato il rischio di autolesionismo per Turetta, che quindi sarà tenuto sotto stretta osservazione.

Nonostante ciò, è apparso “tranquillo”, secondo quanto riferito dalla direttrice del carcere di Verona, Francesca Gioieni. In seguito, si prevede che condividerà la cella con un altro detenuto, seguendo la normale procedura carceraria.

La direttrice ha sottolineato che per Turetta si stanno applicando le stesse procedure di cautela previste per altri detenuti.

Interrogatorio imminente e cambiamenti nella difesa

Turetta attende ora l’interrogatorio di garanzia previsto per martedì, dove dovrà decidere se confermare le ammissioni fatte ai poliziotti tedeschi o rimanere in silenzio.

Nel frattempo, l’avvocato Emanuele Compagna ha lasciato la difesa di Turetta, considerando concluso il suo incarico d’ufficio con l’arrivo del giovane in Italia. Compagna ha espresso vicinanza umana al dolore delle famiglie coinvolte, sottolineando che la sua decisione non è legata alle recenti polemiche.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago