Carmen è stata licenziata dal suo lavoro in un bar dopo che un suo video su TikTok, in cui criticava le condizioni di lavoro, è diventato virale. Accetta il licenziamento con umorismo e cerca un nuovo impiego sui social.
Carmen è stata licenziata dal suo lavoro in un bar dopo che un suo video su TikTok, in cui criticava le condizioni di lavoro, è diventato virale. Accetta il licenziamento con umorismo e cerca un nuovo impiego sui social.
Carmen, nota su TikTok come “rayomcqueer_”, ha condiviso un video che ha scatenato reazioni contrastanti tra i suoi follower.
Nel video, diventato virale, Carmen critica le condizioni di lavoro nel bar dove era impiegata. Lamenta l’ipervigilanza sul posto di lavoro, il flirtare e corteggiare di alcuni clienti, e la necessità di giustificare i prezzi dei prodotti.
Dopo un milione di visualizzazioni e migliaia di condivisioni, il titolare del bar ha deciso di licenziarla immediatamente.
A seguito del licenziamento, Carmen ha scoperto che il suo datore di lavoro aveva preparato un dossier con prove per giustificare il licenziamento.
Questo dossier includeva immagini delle telecamere di videosorveglianza che mostravano la tiktoker concedere sconti ai clienti senza autorizzazione.
Nonostante la situazione, Carmen ha accettato il licenziamento con umorismo e leggerezza, anche se si ritrova ora senza lavoro e con pochi risparmi. Successivamente, ha chiesto aiuto ai suoi follower per trovare un nuovo impiego.
I commenti sotto ai video di Carmen mostrano opinioni divise. Alcuni utenti la supportano, mentre altri esprimono critiche. Si trovano commenti come: “L’assumerei solo per poterla licenziare”, “Qualcuno dovrebbe dire all’azienda che le telecamere di sicurezza non sono ammissibili per controllare i dipendenti”, e “Il Karl Marx del 21° secolo”.
Queste reazioni evidenziano la divisione tra chi vede in Carmen un’espressione di protesta contro le condizioni lavorative e chi, invece, ritiene che abbia agito in modo inappropriato.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…