Omicidio Giulia Cecchettin, emergono nuovi dettagli, Filippo avrebbe usato il nastro adesivo, per legarle le mani e tapparle la bocca

Filippo Turetta, accusato dell’omicidio dell’ex fidanzata, dovrà chiarire numerosi aspetti dell’indagine, tra cui la premeditazione e l’utilizzo del nastro adesivo.

Interrogatorio decisivo per Filippo Turetta

Gli Interrogatori Cruciali Filippo Turetta, tornato recentemente in Italia, è al centro di indagini intense. Dopo l’interrogatorio con il gip veneto Benedetta Vitolo, sarà ascoltato dal pm Andrea Petroni.

L’accusa di omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin pone dubbi cruciali. Si indaga sulla premeditazione, l’uso del nastro adesivo per immobilizzarla e impedirle di urlare. “Molti aspetti devono essere chiariti”, afferma una fonte investigativa.

Le incertezze da risolvere

Un punto nevralgico riguarda le mani legate di Giulia. “Non è chiaro se sia stato usato il nastro adesivo per questo scopo”, spiega la fonte. L’ipotesi che Turetta si avvalga della facoltà di non rispondere all’interrogatorio è concreta. La sua prima dichiarazione alle autorità italiane è attesa con ansia.

Premeditazione e elementi dell’accusa

La premeditazione è un aspetto fondamentale dell’accusa.

Turetta, descritto come “disorientato” dal suo legale, potrebbe affrontare questa accusa basata su indizi come l’acquisto online del nastro adesivo. “Due coltelli sono stati trovati con lui”, aggiunge la fonte. La Procura considera anche la crudeltà dell’atto e il reato di occultamento di cadavere.

La procedura burocratica e le prove

Le autorità lavorano per trasferire in Italia l’auto usata nella fuga. È in corso la richiesta di trasporto al Ris di Parma, evitando contaminazioni delle prove. Tra gli oggetti trovati nell’auto, un guanto, un coltello e 300 euro. “La Procura di Venezia ha emesso un ordine di investigazione europeo”, conferma la fonte. Curiosamente, il telefono di Giulia non è stato trovato e vicino al suo corpo è stata recuperata una sola scarpa.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago