Andria, le urla di paura dei bimbi, la chiamata al 118 “Ho ammazzato mia moglie venite”, l’assassino non aveva accettato la separazione

Uomo uccide la moglie a coltellate ad Andria, rivelando il delitto al telefono davanti ai bambini terrorizzati. La vittima, Vincenza, desiderava la separazione.

Femminicidio choc ad Andria

Ancora un femminicidio scuote l’Italia, questa volta ad Andria, in una tranquilla area rurale pugliese vicino alla SP 231. Un uomo, incapace di accettare la fine della relazione, ha commesso l’irreparabile. Le informazioni iniziali indicano che l’assassino ha lui stesso allertato i soccorsi dopo l’omicidio della moglie. Questo atto di violenza rappresenta un altro capitolo tragico nella crescente preoccupazione per i femminicidi nel paese.

Dramma familiare sotto gli occhi dei bambini

“Io l’ho ammazzata, venite”. Con queste parole, l’uomo ha confessato di aver assassinato la moglie a coltellate durante una telefonata con i soccorsi. Il dramma si è svolto sotto gli occhi impotenti e spaventati dei loro bambini.

Le urla di terrore dei piccoli hanno fatto da sfondo alla tragica scena, come riferito dagli investigatori che hanno ascoltato la telefonata. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di orrore a un già tragico evento.

la vittima cercava la libertà

I soccorritori, inclusi i carabinieri, sono giunti tempestivamente sul luogo dell’omicidio. Hanno trovato il corpo senza vita di Vincenza, la vittima, a terra. Le prime informazioni rivelano che Vincenza voleva separarsi dall’uomo.

Negli ultimi mesi, la coppia aveva vissuto in una situazione di separazione all’interno della stessa casa. Tuttavia, il marito non era pronto ad accettare la fine del loro matrimonio. Questo tragico evento mette in luce le difficoltà che molte donne incontrano nel tentativo di lasciare relazioni violente o insostenibili.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago