Francesca Marino, dopo un tragico incidente al lido di Romagnolo a Palermo, ha lottato per oltre tre anni prima di morire a seguito di complicazioni.
Francesca Marino, dopo un tragico incidente al lido di Romagnolo a Palermo, ha lottato per oltre tre anni prima di morire a seguito di complicazioni.
Francesca Marino è scomparsa martedì 28 novembre, dopo una lunga lotta in stato semivegetativo durata tre anni e mezzo.
Il suo tragico destino iniziò il 15 giugno 2020, quando un difetto elettrico in un lido a Palermo l’ha lasciata folgorata.
Da quel momento, il suo corpo non è più stato lo stesso, e lei ha lottato coraggiosamente in ospedale e poi a casa, dove ha mostrato lenti miglioramenti, muovendo braccia e gambe e comunicando con gli occhi.
Nonostante i lenti progressi, una grave polmonite ha recentemente costretto Francesca a tornare in rianimazione.
Qui, a causa di complicazioni, ha purtroppo perso la sua battaglia per la vita. La sorella Agata descrive Francesca come una donna forte, vivace e sempre allegra, contrastando dolorosamente con la sua condizione post-incidente.
La morte di Francesca ha portato i gestori del lido, Antonino Lucido e Antonina Vernengo, davanti alla giustizia. Hanno optato per un patteggiamento, ricevendo condanne rispettivamente di 2 anni e 2 mesi per l’uomo e 1 anno e 10 mesi per la donna.
Questa decisione ha scatenato la rabbia della famiglia Marino. Agata, sorella di Francesca, ha espresso il proprio sdegno, ricordando come il lido fosse privo delle necessarie assicurazioni e normative elettriche, nonostante i controlli della Capitaneria.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…