Filippo Turetta, accusato dell'omicidio di Giulia Cecchettin, è ora detenuto a Verona, in attesa dell'interrogatorio e delle indagini che proseguono.
Filippo Turetta, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, non incontrerà i genitori in carcere. Gli avvocati della famiglia Cecchettin sospettano premeditazione e stalking, e si opporranno a eventuali difese basate sul “vizio di mente”.
Filippo Turetta, dopo essere stato estradato dalla Germania, è detenuto nel carcere di Verona senza che i suoi genitori, Nicola Turetta ed Elisabetta Martini, lo abbiano visitato.
Nonostante un’apertura del pm di Venezia Andrea Petroni, Turetta non ha avuto un incontro con i suoi familiari. Ha confessato l’omicidio di Giulia Cecchettin durante l’interrogatorio di garanzia.
Gli avvocati della famiglia Cecchettin sono pronti a contrastare una possibile difesa basata sul “vizio di mente” da parte dell’avvocato di Turetta.
L’ipotesi di un “raptus” da parte dell’imputato non trova credito né tra i familiari di Giulia né tra i loro legali. Sostengono che il crimine sia stato premeditato, considerando l’acquisto di nastro adesivo prima dell’omicidio, il ritrovamento del corpo e la fuga di Turetta in Germania.
Gli avvocati della famiglia Cecchettin hanno ipotizzato come aggravante lo stalking.
Secondo Gentile Nicodemo, citato dal Corriere della Sera, Turetta aveva dimostrato comportamenti ossessivi e persecutori nei confronti di Giulia, culminati nell’omicidio.
Questi comportamenti avrebbero causato un forte disagio psicologico nella vittima.
I funerali di Giulia Cecchettin si terranno nella Basilica abbaziale di Santa Giustina in Prato della Valle a Padova.
La data della cerimonia non è ancora stata fissata a causa delle procedure burocratiche e organizzative, tenendo conto anche della possibile partecipazione di numerose persone e autorità nazionali. La famiglia e la comunità attendono di poter dare l’ultimo saluto a Giulia.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…