Filippo Turetta, potrebbe non avere l’ergastolo, ma avere anche uno sconto notevole di pena

Nel caso dell’omicidio di Giulia Cecchettin, l’assassino Filippo Turetta potrebbe vedere notevolmente ridotta la sua pena, grazie alla riforma Cartabia e ad altre strategie difensive.

Riforma Cartabia e strategie difensive

Nel caso dell’omicidio di Giulia Cecchettin, l’assassino Filippo Turetta potrebbe non affrontare l’ergastolo. L’esperto penalista Guido Stampanoni Bassi spiega che, grazie alla riforma Cartabia, la pena potrebbe subire una riduzione significativa.

Se Turetta sceglie il rito abbreviato, la pena si riduce di un terzo. Con ulteriori possibilità di riduzione, potrebbe arrivare fino a un sesto della pena originale.

Comprensione delle aggravanti

Stampanoni Bassi delinea le quattro aggravanti principali: la relazione affettiva, la crudeltà, la premeditazione e i futili motivi.

 Sottolinea come la premeditazione differisca dalla mera preparazione del delitto. Serve un “radicamento dell’idea” e una “persistenza costante dell’intento delittuoso”.

La crudeltà, in ambito giuridico, richiede un’azione “specialmente riprovevole”. I motivi futili devono emergere come un “moto interiore del tutto ingiustificato”.

Le possibili vie di difesa

La difesa potrebbe anche considerare l’argomentazione dell’infermità mentale. Un vizio parziale di mente può “scemare grandemente” la capacità d’intendere o di volere del reo. La legge riconosce questo stato anche in casi come la ludopatia.

Tuttavia, lo “stato di agitazione” non ha rilievo in questi termini. In assenza di aggravanti conclusive, l’accesso al rito abbreviato potrebbe portare a una riduzione ulteriore della pena.

Il destino di Filippo Turetta dipende da molteplici fattori legali e interpretativi. Le strategie difensive e le normative vigenti potrebbero portare a una pena molto inferiore rispetto a quella massima.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago