Due ragazzi di 18 e 20 anni prendo a calci una pecora poi la fanno esplodere, “Fatto tutto per noia”

Due studenti di Plumpton College compiono un atto di estrema crudeltà su una pecora, portando al loro arresto e alla condanna della comunità.

L’atroce atto di violenza a Plumpton College

Due giovani studenti di 18 e 20 anni del Plumpton College, nel West Sussex, Inghilterra, hanno compiuto un gesto di inimmaginabile crudeltà. Per “noia”, hanno selezionato una pecora dal gregge, l’hanno rapita e sottoposta a una tortura spietata.

Questo atto barbaro, che includeva calci, pugni e un’esplosione finale, ha portato al loro arresto con l’accusa di maltrattamenti su animali. Frequentavano l’istituto agrario, una facoltà del college.

Dettagli scioccanti rivelati da un testimone

Un contadino, testimone oculare, ha fornito dettagli raccapriccianti sulla scena. Ha raccontato di quattro ragazzi, tutti pressoché coetanei, che si sono accaniti contro l’animale indifeso.

Hanno scelto la pecora, l’hanno isolata e poi iniziato il loro atto di tortura, prima con calci e pugni, poi legando fuochi d’artificio al suo corpo, causandone l’esplosione. Il contadino ha descritto l’evento al Daily Mail come “l’esempio più orribile di crudeltà sugli animali” a cui abbia mai assistito.

La risposta del Plumpton College e la comunità

Dopo l’orrendo evento, il Plumpton College ha immediatamente sospeso gli studenti coinvolti.

Questa azione mirava a preservare il decoro e l’integrità dell’istituto, permettendo anche un’indagine approfondita. Il preside, Jeremy Kerswell, ha espresso il suo profondo sconcerto e amarezza per l’accaduto.

Ha dichiarato: “Siamo rattristati dall’impatto che questo fatto ha avuto sugli altri studenti, sulla reputazione dell’istituto e sulla comunità.” Kerswell ha enfatizzato che l’incidente non rappresenta in alcun modo i valori o gli standard perseguiti quotidianamente dal college.

Questa situazione ha generato una forte condanna sia all’interno che all’esterno dell’ambiente accademico, mettendo in luce la gravità della violenza contro gli animali e la necessità di un’educazione al rispetto e alla cura di tutte le forme di vita.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago