Tributo a Vincenza Angrisano: la società dove lavorava si impegna a coprire spese funebri e istituisce fondo per i suoi bimbi di 6 e 12 anni

La società dove lavorava Vincenza Angrisano, vittima di un tragico delitto, si offre di finanziare i funerali e avvia un fondo per i suoi bambini.

Sostegno dell’impresa a Vincenza Angrisano

La società presso cui era impiegata Vincenza Angrisano, la 42enne assassinata a Andria dal coniuge Luigi Leonetti, ha comunicato la sua decisione di assumersi le spese funerarie. L’impresa pianifica altresì la creazione di un fondo per sostenere i due figli minori di Vincenza, di 6 e 12 anni, in questa fase di immenso dolore.

Ricordo e sostegno comunitario

Da quando è avvenuto il tragico evento, la società ha manifestato il suo lutto attraverso i propri canali social, interrompendo ogni attività promozionale. Un commovente post in memoria di Vincenza sottolinea il legame tra lei e l’azienda. “Vincenza era parte del nostro team”, si legge nel messaggio, che enfatizza l’impegno dell’azienda a mantenere alta l’attenzione sulla violenza domestica.

Procedimenti giudiziari in corso e funerali in programma

L’esame autoptico del corpo di Vincenza è programmato per il giorno seguente, dopo il quale verrà consegnato ai familiari. I funerali sono previsti per i giorni iniziali della settimana successiva a Barletta. Intanto, Luigi Leonetti, il marito di Vincenza, è stato confermato in detenzione. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Anna Lucia Altamura, ha stabilito la detenzione cautelativa, considerando validi sia gli indizi di colpevolezza che le necessità cautelative. Leonetti ha riconosciuto la propria colpevolezza durante l’udienza per la convalida dell’arresto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago