La commozione di Giorgio Perinetti ricordando la figlia morta a 34 anni “Emanuela lottava contro l’anoressia, mi chiedo come sia possibile spegnersi così”

Milano rende omaggio a Emanuela Perinetti, influencer di 34 anni e esperta di marketing sportivo, scomparsa dopo una lunga lotta contro l’anoressia.

L’addio a Emanuela Perinetti

Milano oggi porgere l’ultimo saluto a Emanuela Perinetti, influencer di successo nel campo del marketing sportivo, scomparsa a soli 34 anni. La tragedia di Emanuela, figlia del noto direttore sportivo Giorgio Perinetti, è stata rivelata da quest’ultimo in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, dove ha condiviso la dura battaglia della figlia contro l’anoressia. Emanuela lascia un ricordo dolce, immortalata in foto d’infanzia come tifosa della Roma, accanto a calciatori del calibro di Aldair.

Cerimonia funebre per una vita spezzata troppo presto

I funerali di Emanuela si svolgeranno nella basilica di Sant’Eustorgio. Questo evento segue la prematura scomparsa della madre Daniela nel 2015, a causa di un tumore al seno. Il padre Giorgio, condividendo il suo dolore, esprime il suo sgomento per la perdita di una figlia che non aveva problemi economici, professionali o sentimentali, ma che è stata travolta da un disturbo alimentare devastante.

Carriera e studi: il ricordo di Emanuela Perinetti

Emanuela aveva completato i suoi studi alla Luiss, specializzandosi in Innovation management, e successivamente si era trasferita a Milano dopo un master a Seul. Aveva iniziato una carriera promettente, ma la sua vita è stata interrotta troppo presto. La sua assenza a un recente evento sportivo a Roma, dovuta a una debolezza fisica che l’ha portata a un ricovero ospedaliero, ha preludiato questa tragica conclusione. Oggi Milano piange la scomparsa di una donna giovane e talentuosa, ricordando il suo sorriso luminoso e la sua carriera promettente.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago