Gessica Notaro il suo sensazionale annuncio tornerà a vedere dall’occhio sinistro, “E’ tutto merito di Dio”

Gessica Notaro, sopravvissuta a un orrendo attacco con acido, annuncia il recupero della vista nell’occhio sinistro. La sua storia diventa un esempio di resilienza e fede.

Il tragico attacco e la promessa di fede

Nel 2017, la vita di Gessica Notaro cambiò per sempre quando Eddy Tavares, il suo aggressore, la sfigurò con acido. In un’intervista recente, Gessica ha raccontato le terribili ore seguite all’attacco, quando invocò Dio, promettendo di aiutare le donne vittime di violenza se avesse mantenuto la vista. Questo momento di estrema vulnerabilità si trasformò in una promessa di fede e resilienza.

La fede di Gessica e il percorso verso la guarigione

Gessica crede fermamente che la sua sopravvivenza e il suo recupero siano un miracolo divino.

“Quando il mio aggressore mi gettò l’acido sul volto, invocai il Signore,” ha detto. La sua devozione religiosa l’ha sostenuta nei momenti più bui. Prima di affrontare gli interventi chirurgici, Gessica pregava sommessamente, trovando conforto e forza nella sua fede.

Il miracolo della vista e l’influenza della preghiera

L’annuncio di Gessica del recupero della vista nell’occhio sinistro è un simbolo di speranza per molti. La sua storia mette in luce il potere della preghiera e della fede nella guarigione. Durante la sua convalescenza, ha sempre sentito che Dio aveva posato una mano su di lei, proteggendola e guidandola.

L’impegno di Gessica per le vittime di violenza

Oltre alla sua battaglia personale, Gessica ha mantenuto la promessa fatta a Dio quella terribile notte. Si è dedicata a sostenere altre donne che hanno subito violenze, diventando un simbolo di forza e speranza.

La sua storia è diventata un faro per molte vittime, dimostrando che è possibile superare anche le avversità più gravi.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago