Pescara, operaio muore mentre lavorava sul tetto di un’abitazione, il forte vento lo ha fatto precipitare

A Pescara, un operaio di 55 anni muore precipitando dal tetto durante le riparazioni a causa di forti raffiche di vento.

Incidente mortale in via Monte Sirente

Un tragico incidente si è consumato a Pescara, in via Monte Sirente, dove un operaio di 55 anni ha perso la vita in un drammatico episodio lavorativo. Durante un normale turno di lavoro, l’uomo stava riparando il tetto di un edificio quando è stato colto di sorpresa da forti raffiche di vento.

Queste condizioni avverse hanno provocato la sua caduta dal tetto, un incidente che si è rivelato fatale.

Tempestivo intervento dei soccorsi

Nonostante l’arrivo rapido dei soccorritori del 118 sul luogo dell’incidente, purtroppo non c’è stato nulla da fare per salvare l’operaio.

L’impatto della caduta è stato troppo violento, lasciando il personale medico senza opzioni per salvare la vita dell’uomo.

Le forze dell’ordine, subito intervenute, hanno avviato le procedure standard per gli incidenti sul lavoro, raccogliendo prove e testimonianze per ricostruire l’accaduto. La vittima, le cui generalità non sono state rivelate se non per le iniziali E.M., era originaria della provincia di Chieti.

Indagini in corso per chiarire le circostanze

La polizia sta conducendo un’indagine dettagliata per capire con precisione come si siano svolti i fatti. Secondo le prime informazioni, il forte vento ha giocato un ruolo cruciale nell’incidente, superando gli 80 km/h nel momento della caduta. Questo terribile evento ha portato alla morte dell’operaio, precipitato per diversi metri.

Il personale medico intervenuto non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo, a causa delle gravi lesioni riportate. Le indagini della polizia serviranno a fornire risposte definitive sulla dinamica dell’incidente e a determinare eventuali responsabilità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago