Addio Italia, giovane chef vola in Australia “Paga buona. Italia? Sembra che ti fanno un favore”

Ivan Costantino, chef italiano, ha lasciato l’Italia per l’Australia, trovando successo professionale e uno stile di vita migliore, diventando capo pasticciere a Sydney.

Il viaggio di un giovane chef alla ricerca del successo

Ivan Costantino, uno chef di 31 anni originario di Pizzighettone, ha deciso di lasciare l’Italia per l’Australia, in cerca di migliori opportunità professionali e di vita. In un’intervista al Fatto Quotidiano, ha espresso la sua insoddisfazione per le condizioni lavorative in Italia, citando la bassa paga e la scarsa valorizzazione del personale. “Quando pagano sembra che ti fanno un favore” lamenta Ivan, descrivendo un panorama lavorativo difficile per chi aspira a crescere nel settore della ristorazione.

Da pizzighettone a Sydney: una nuova vita

Trasferitosi a Sydney, Ivan ha iniziato a lavorare come sous chef e ora è diventato capo pasticciere in un noto ristorante della città.

Ha riconosciuto immediatamente le differenze con l’Italia, dove spesso le opportunità sono limitate e i salari bassi. “In Italia sembra che ti facciano un favore a pagarti”, riflette, evidenziando la normalità di essere retribuiti equamente per il proprio lavoro in Australia.

Australia: opportunità e sfide

Ivan ha un passato di viaggi e esperienze internazionali, avendo lavorato in Germania, Spagna, Malta e Inghilterra prima di stabilirsi in Australia. La sua decisione di trasferirsi a Sydney non è stata facile, affrontando le complessità burocratiche per ottenere un visto.

Tuttavia, ne è valsa la pena: “A Sydney, in particolare a Manly beach dove passo gran parte del mio tempo, si va dai 10 gradi d’inverno ai 30 d’estate. Il top”. Nonostante le critiche sulla mancanza di patrimonio culturale rispetto all’Italia, Ivan apprezza i servizi, l’economia forte e lo stile di vita invidiabile che l’Australia offre.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago