Messico, stanchi di pagare il pizzo cittadini si ribellano e uccidono 8 mafiosi a colpi di machete

In Texcaltitlan, Messico, cittadini esasperati hanno ucciso otto membri del cartello Familia Michoacana, reagendo contro le richieste di pizzo imposte dalla criminalità locale.

La rivolta contro il cartello

Nel piccolo paese di Texcaltitlan, situato nel cuore del Messico, si è verificato un atto di ribellione senza precedenti.

Cittadini esasperati dall’oppressione del cartello locale, Familia Michoacana, hanno preso una drastica decisione: uccidere a colpi di machete un gruppo di otto narcotrafficanti.

L’episodio si è svolto nel campo da calcio del municipio, trasformatosi inaspettatamente in un luogo di violenta resistenza.

Il tragico confronto

La situazione è degenerata quando gli abitanti di Texcaltitlan sono stati convocati nel campo sportivo per versare il pizzo settimanale al cartello. Al loro arrivo, i narcos, scesi dai pick-up, sono stati accolti da una folla furiosa.

Armata di pietre, machete e pugni, la popolazione ha risposto con una violenza inaudita alla pressione criminale che da tempo gravava sulle loro vite.

L’incidente ha portato a un tragico bilancio: 11 morti, di cui otto affiliati al cartello Familia Michoacana.

Le indagini e la reazione della comunità

La polizia, arrivata sul luogo del conflitto poco dopo l’esplosione della violenza, sta lavorando per ricostruire l’accaduto. Le indagini si stanno avvalendo di video postati sui social media, che testimoniano la drammaticità degli eventi.

Questa rivolta rappresenta non solo un atto di disperazione, ma anche un simbolo di resistenza di una comunità che, spinta oltre il limite della sopportazione, ha scelto di confrontarsi direttamente con la violenza e l’oppressione del cartello.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago