Silvana Ghiazza, ex docente universitaria, ha istituito una fondazione per finanziare borse di studio nel campo dell'oncologia e della letteratura, un tributo al suo impegno nell'educazione.
Silvana Ghiazza, ex docente universitaria, ha istituito una fondazione per finanziare borse di studio nel campo dell’oncologia e della letteratura, un tributo al suo impegno nell’educazione.
La vita professionale di Silvana Ghiazza, ex insegnante universitaria di Bari, è stata caratterizzata da un profondo impegno nell’istruzione.
Prima di lasciarci un anno fa, ha deciso di destinare la sua eredità alla creazione di una fondazione per sostenere gli studenti universitari.
La “Fondazione Silvana Ghiazza”, che verrà presentata domani al museo Civico di Bari vecchia, rappresenta la realizzazione postuma del suo desiderio di aiutare gli studenti meritevoli.
La professoressa Ghiazza, la cui carriera si è sviluppata nel Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università di Bari, ha lasciato una traccia indelebile nel mondo accademico.
Affrontando la malattia nel 2021, ha dato vita all’idea di una fondazione che perpetuasse il suo impegno per l’istruzione.
Il suo lascito include risorse finanziarie significative e immobili, che garantiranno alla fondazione una solida base economica per il sostegno continuo agli studenti.
La fondazione si focalizzerà sull’assegnazione di borse di studio in due aree accademiche: medicina, con un’enfasi sulla specializzazione in oncologia, e letteratura, offrendo supporto per la pubblicazione di tesi di dottorato.
Questa iniziativa è volta a facilitare il percorso accademico degli studenti meritevoli, eliminando gli ostacoli finanziari e permettendo loro di dedicarsi completamente allo studio e alla ricerca.
La Fondazione “Silvana Ghiazza” diventa così un mezzo attraverso il quale il desiderio della professoressa di supportare e ispirare le future generazioni continua a manifestarsi.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…