53enne muore per shock anafilattico per mal di denti trattato con antibiotico

A 53 anni, Giorgio Panisi perde la vita per uno shock anafilattico, scatenato dall’assunzione di un antibiotico. Soffriva di allergia alla penicillina, non comunicata al medico. La tragedia si è consumata a Reggiolo.

L’inaspettato epilogo di Giorgio Panisi

Giorgio Panisi, un noto imprenditore nel settore della ristorazione, originario di Reggiolo e ben conosciuto anche in Lombardia e nel Mantovano, è tragicamente deceduto a causa di uno shock anafilattico.

Panisi, che era allergico alla penicillina, ha subito una reazione fatale dopo aver preso un antibiotico per il mal di denti. Le circostanze suggeriscono che non aveva informato il medico della sua allergia. Il drammatico evento si è svolto nella sua casa, davanti agli occhi della madre.

Momenti finali e circostanze della morte

Panisi è morto nella sua abitazione, dopo essersi sentito male. Ha perso conoscenza prima in giardino e poi in bagno, dove è crollato, chiedendo aiuto alla madre prima di svenire.

Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, allertati dalla madre disperata, al loro arrivo Panisi era già deceduto. Era noto che aveva già sofferto in passato di reazioni allergiche gravi.

La memoria compromessa e la tragica dimenticanza

Il fratello di Giorgio, Alberto Panisi, ha descritto al Resto del Carlino le difficoltà mnemoniche che Giorgio aveva sviluppato a seguito di un malore cardiaco avvenuto nel marzo 2022.

“Per questo motivo non deve aver collegato il farmaco che stava per ingerire con la sua allergia,” ha spiegato Alberto. La procura ha ordinato un’autopsia per stabilire esattamente le cause del decesso.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago