Una donna di 49 anni è stata condannata dalla Corte dei Conti in Lombardia a restituire gli stipendi percepiti come insegnante, avendo utilizzato titoli di studio non autentici per vent’anni.
Una donna comasca di 49 anni, che ha svolto il ruolo di insegnante di inglese e tedesco nelle scuole elementari e nei licei per due decenni usando titoli di studio contraffatti, è stata recentemente condannata.
La Corte dei Conti della Lombardia ha stabilito che l’ex-insegnante dovrà rimborsare la somma di 247mila euro, somma corrispondente agli stipendi indebitamente percepiti a partire dal 2003.
L’inganno è stato scoperto nel 2020, quando le dichiarazioni fornite dalla donna sono state esaminate da un dirigente scolastico di un istituto tecnico a Como. È emerso che non aveva conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere moderne presso la Iulm di Milano e nemmeno il diploma magistrale presso la scuola Matilde di Canossa di Como.
A seguito di queste scoperte, è stata avviata una denuncia alla Procura e nel gennaio 2022 è stato richiesto il suo rinvio a giudizio per attestazioni false sul titolo di studio. Il caso è stato inoltre segnalato dalla scuola alla Corte dei Conti, che ha determinato che l’illecito risaliva al 2003-2004.
I giudici della Corte dei Conti hanno espresso nel loro verdetto: “La prestazione resa in assenza dei requisiti di abilitazione richiesti è una prestazione inutile, se non addirittura pregiudizievole ai fini dell’apprendimento degli studenti”.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…