Bimba di 7 anni scrive al Papa chiedendo “Chi ha creato Dio?”, la risposta del Vaticano non si fa attendere

Una bambina di 7 anni ha scritto a Papa Francesco chiedendo “Chi ha creato Dio?”. La risposta del Vaticano è stata evasiva, ma significativa.

Prima domanda innocente

Una bambina di 7 anni da Flero, provincia di Brescia, ha scritto a Papa Francesco per soddisfare la sua curiosità.

La piccola, non trovando risposte nemmeno dalle sue maestre, ha preso carta e penna per scrivere al Pontefice.

“Se Dio ha creato il mondo e le persone – ha scritto – da chi è stato creato Dio?” è stata la sua domanda. Contro ogni aspettativa, il Vaticano ha risposto.

La risposta del Vaticano

Il Papa ha trovato il tempo di rispondere tramite il Monsignor Roberto Campisi, suo collaboratore diretto.

La risposta, però, non ha soddisfatto la curiosità della bambina. “Il Santo Padre ha ricevuto il tuo bel bigliettino – esordisce nella lettera – Papa Francesco, che ti ringrazia per il gesto amorevole, desidera farti sapere che prega per te, affinché tu possa crescere nel sincero desiderio di conoscere e amare Gesù,” ha scritto Campisi, secondo il Giornale di Brescia.

Un invito alla ricerca

La risposta del Vaticano può sembrare priva di un risultato concreto, ma simboleggia un invito alla ricerca e alla scoperta.

È un tema profondo e misterioso, uno a cui probabilmente nessun umano ha ancora trovato risposta definitiva. La curiosità è fondamentale per la ricerca, e l’invito è quello di non perdere la speranza nella ricerca della verità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago