La catena di supermercati Aldi in Svizzera aumenta lo stipendio minimo a 5mila euro al mese, influenzando anche i concorrenti Coop e Migros.
La catena di supermercati Aldi in Svizzera aumenta lo stipendio minimo a 5mila euro al mese, influenzando anche i concorrenti Coop e Migros.
Dal prossimo gennaio 2024, i dipendenti dei supermercati Aldi in Svizzera godranno di un aumento salariale significativo.
La catena alimentare ha deciso di stabilire un salario minimo di 5mila euro al mese. “Uno stipendio da ben 5mila euro al mese come salario minimo per i dipendenti,” annuncia Aldi Suisse. Questa decisione interessa circa 3.900 dipendenti distribuiti nei 242 punti vendita della catena in Svizzera.
La decisione di Aldi ha provocato reazioni immediate tra le catene rivali. Coop e Migros, per esempio, hanno anch’esse aumentato gli stipendi, sebbene con valori inferiori.
“Le catene rivali stanno adeguando il salario minimo,” osservano i media. In parallelo, Aldi cerca attivamente personale da assumere in diverse posizioni, dalle specializzazioni in marketing fino agli apprendisti nel commercio al dettaglio.
L’aumento salariale è accompagnato da benefici aggiuntivi.
Aldi propone premi annuali basati sulla produttività, buoni acquisto e, per gli apprendisti, un abbonamento telefonico gratuito. “L’iniziativa nasce per contrastare le difficoltà economiche del Paese,” spiega Jerome Meyer, dirigente generale di Aldi Suisse.
“È una decisione presa per esprimere riconoscenza per l’eccezionale impegno dei dipendenti e per garantire che non affrontino problemi economici in tempi difficili,” aggiunge Meyer.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…