Filippo Turetta oggi compie 22 anni, in carcere “fa fatica a sostenere lo sguardo, si vergogna molto”

Il 22° compleanno di Filippo Turetta in prigione, in seguito all’omicidio della sua ex, Giulia Cecchettin, è segnato da restrizioni e sorveglianza, mentre emergono nuovi elementi nelle indagini.

Vigilanza rafforzata per il detenuto

Filippo Turetta, accusato dell’assassinio di Giulia Cecchettin, ha raggiunto il suo 22° anno di vita dietro le sbarre. Alloggiato nell’infermeria del carcere di Montorio Veronese e condividendo l’area con un altro prigioniero, Turetta ha subito un aumento della sorveglianza a causa di preoccupazioni iniziali sul suo benessere mentale. Recentemente, la situazione si è stabilizzata, permettendogli limitate libertà di movimento all’interno dell’infermeria.

Isolamento e attività quotidiane

Mantenendo un comportamento introspettivo, Turetta non ha instaurato relazioni significative con altri detenuti. “Chi lo ha incontrato, dice che fa fatica a sostenere lo sguardo e si vergogna molto,” riporta radio carcere. Nonostante il suo compleanno, la routine carceraria di Turetta rimane invariata, con attività come guardare la TV, leggere e giocare alla PlayStation. “Quella è l’unica sezione di Montorio dov’è installata la console per i videogiochi,” affermano fonti vicine alla situazione. Non si sa se riceverà visite dai genitori, che lo hanno visto solo una volta dall’inizio della sua detenzione.

Progressi nell’indagine

Le indagini sull’omicidio di Giulia Cecchettin continuano nonostante la confessione di Turetta. La Fiat Grande Punto, utilizzata da Turetta e recentemente trasferita in Italia dalla Germania, è ora sotto esame per cercare prove cruciali. Gli investigatori analizzeranno la vettura alla ricerca di tracce di sangue e altri fluidi biologici.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago