Bari & Dintorni

Malore improvviso nel suo ambulatorio, muore apprezzato medico di base, tra pochi mesi sarebbe andato in pensione

Il noto infettivologo e medico di base, Dr. Pino Macchione, ha tragicamente perso la vita per un infarto nel suo studio a Bari, poco prima del suo ritiro professionale.

Tragico epilogo per un medico esemplare

In un evento sconvolgente, il Dr. Pino Macchione, un rispettato infettivologo e medico di base di Bari, è deceduto improvvisamente a causa di un infarto nel suo studio medico nel quartiere San Paolo. L’incidente mortale è avvenuto mentre il dottore si trovava da solo nel suo studio il pomeriggio del 18 dicembre. Nonostante gli sforzi disperati dei colleghi per salvarlo, il dottor Macchione non ha potuto essere rianimato.

Commemorazione di un medico devoto

I colleghi di lunga data del Dr. Macchione, tra cui Enzo Creanza, si trovano in uno stato di shock e dolore per la sua morte. Creanza, che ha studiato e lavorato con Macchione fin dai tempi del liceo e dell’università, lo ricorda affettuosamente. «Barese doc», così lo descrive Creanza, sottolineando il loro lungo servizio insieme nel campo della medicina e dell’assistenza ai pazienti.

Un’eredità di servizio e dedizione

Il Dr. Macchione ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità di Bari, non solo come medico di base, ma anche per il suo ruolo nell’infettivologia. Aveva giocato un ruolo chiave nella fondazione di una struttura innovativa a San Paolo nel 2010 e dedicato tempo al volontariato nei consultori, concentrando gli sforzi sulla sensibilizzazione riguardo le malattie sessualmente trasmissibili. La comunità medica e i pazienti si riuniranno per i suoi funerali il 19 dicembre, alle 16.30, nella chiesa di Santa Fara a Bari, per onorare la vita e l’impegno di un uomo che ha dedicato la sua esistenza al servizio degli altri.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

4 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago