Jose Mourinho, l’aspra critica a Chiara Ferragni “L’applauso è per gli anonimi che fanno beneficenza”

Durante un evento di beneficenza a Roma, José Mourinho lancia una frecciatina indiretta a Chiara Ferragni, sottolineando l’importanza di fare del bene in silenzio.

Giornata speciale di Mourinho per la beneficenza

José Mourinho, noto allenatore di calcio, ha reso speciale il Natale per i bambini dell’associazione Casale Caletto, impegnata nel distribuire aiuti e pasti caldi alle persone bisognose della zona La Rustica a Roma.

L’evento, parte del progetto di volontariato “Stronger Together”, ha incluso controlli medici gratuiti, offerti dall’associazione insieme ai medici della Mater Dei e con il sostegno della Roma, squadra allenata da Mourinho.

L’iniziativa ha anche incluso visite cardiologiche, visite pediatriche, corsi BLSD per l’uso del defibrillatore e la distribuzione di generi alimentari, grazie al supporto di diversi sponsor.

La frecciatina di Mourinho a Chiara Ferragni

Durante il suo discorso commovente, Mourinho ha lanciato una frecciatina che sembra indirizzata indirettamente a Chiara Ferragni, influencer nota per la sua presenza sui social media.

“Ringrazio per l’affetto ma io e i miei non meritiamo applausi. Il fatto di venire qui deve essere assolutamente normale e naturale”, ha dichiarato Mourinho, sottolineando l’importanza di fare beneficenza in modo discreto e costante, senza cercare l’attenzione pubblica. “L’applauso è per gli anonimi che fanno beneficenza. Nessuno sa della mia beneficenza.

Si fa con la bocca chiusa e il cuore aperto”, ha aggiunto, ricevendo un’ovazione dal pubblico presente.

Impatto e significato del messaggio di Mourinho

Le parole di Mourinho hanno risonanza non solo nel contesto dell’evento benefico, ma anche nel panorama più ampio della cultura della celebrità e dell’uso dei social media.

Sottolineano l’importanza di compiere azioni benefiche con sincerità e umiltà, piuttosto che per autopromozione.

L’evento e il messaggio di Mourinho rappresentano un esempio significativo di come le figure pubbliche possono influenzare positivamente la comunità, ricordando che la vera generosità spesso avviene lontano dai riflettori.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago