Imprenditore usa una cartella esattoriale da 50 milioni di euro per pulire la sua Lamborghini

L’imprenditore Marco Melega ha causato polemiche con il suo video su Instagram utilizzando cartelle esattoriali da 50 milioni di euro in modi non convenzionali, affermando poi che era una provocazione per sensibilizzare sulla relazione tra imprenditori e istituzioni.

La provocazione su Instagram

L’imprenditore Marco Melega ha destato scalpore e polemiche con un video pubblicato su Instagram in cui mostra il suo approccio provocatorio all’utilizzo di cartelle esattoriali del valore di 50 milioni di euro, ricevute dall’Agenzia delle Entrate.

Nel video, Melega mostra “usi creativi” per queste cartelle, come arrotolarle, utilizzarle come carta igienica, o per pulire la sua Lamborghini. Questa azione ha scatenato reazioni contrastanti, spingendo Melega a pubblicare un ulteriore video di precisazioni.

Ha affermato che il suo intento era puramente provocatorio, volto a sensibilizzare sull’importanza del rapporto tra imprenditori e istituzioni e sulla necessità di supportare l’imprenditorialità, specialmente in situazioni di contenzioso.

Chi è Marco Melega

Marco Melega, 51 anni, è un imprenditore noto per essere stato condannato a oltre 10 anni di reclusione per una serie di reati finanziari, inclusi bancarotta, fatture false e autoriciclaggio.

Secondo quanto riportato da “La Provincia di Cremona”, Melega è stato soprannominato il “mago delle truffe online”, avendo ingannato clienti tra il 2016 e il 2019 attraverso siti come advstock e marashopping, vendendo prodotti mai consegnati né rimborsati.

Il processo, che includeva 197 capi d’imputazione, ha portato alla confisca di beni per un valore di 1,3 milioni di euro e a pene accessorie significative. Melega è stato inoltre condannato al risarcimento di due vittime.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago