Dichiarata la morte celebrale di Simone Glorioso, giovane promessa 17enne del pugilato, con la Smart era precipitato da un ponte di Palermo

Simone Glorioso, promettente pugile di 17 anni, è deceduto in seguito a un grave incidente stradale a Palermo, dopo tre giorni di lotta in ospedale.

l’incidente fatale e la perdita di una giovane promessa

Simone Glorioso, una giovane promessa del pugilato italiano, è morto dopo aver subito gravi ferite in un incidente stradale avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 dicembre sulla Circonvallazione di Palermo.

Nonostante i tentativi dei medici di salvarlo, il 17enne ha subito una morte cerebrale dopo tre giorni di ricovero.

L’incidente ha visto anche la tragica scomparsa del suo amico, Michelangelo Aruta, di 22 anni, che è morto sul colpo.

La Smart in cui viaggiavano è precipitata dal ponte di viale Lazio, segnando un momento oscuro per la comunità sportiva e la città di Palermo.

Un talento promettente nel mondo del pugilato

Prima dell’incidente, Simone Glorioso aveva raggiunto traguardi significativi nel mondo del pugilato. Era stato convocato nella Nazionale per un allenamento al centro sportivo dell’Esercito a Roma.

Nel 2022, aveva conquistato il titolo tricolore nella categoria dei 54 chili. Allenato dal maestro Paolo Di Stefano dell’Asd Pugilistica, Simone apparteneva alla categoria dei 57 kg e si stava affermando come un atleta di grande talento e potenziale.

Il lutto nel mondo dello sport e nella comunità

La morte di Simone Glorioso ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del pugilato e tra i suoi ammiratori.

La sua prematura scomparsa è un duro colpo per la comunità sportiva, in particolare per il suo allenatore, Paolo Di Stefano, e per il club Asd Pugilistica, dove ha sviluppato il suo talento.

La sua tragica fine è un triste promemoria dei rischi della strada e ha scosso profondamente la comunità di Palermo e gli appassionati di pugilato in tutta Italia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago