Chiara Ferragni, il suo dream team è in crisi, la costante perdita di follower fa sempre più pensare a una rivoluzione

Il team di Chiara Ferragni è in tumulto a seguito dello scandalo Pandoro, con possibili cambiamenti che potrebbero coinvolgere figure chiave come Luisa Lozupone e Barbara Di Poggio.

La squadra di Ferragni sotto esame

Chiara Ferragni, un tempo celebre per il suo “miglior team”, affronta ora una crisi interna. Dopo lo scandalo Pandoro, l’intera squadra dell’influencer si trova sotto esame. La maxi multa dell’Antitrust ha scatenato un terremoto all’interno del suo team, mettendo in discussione la posizione di diverse figure centrali.

Tra queste, il capo della comunicazione Luisa Lozupone e l’assistente personale Barbara Di Poggio, oltre a Fabio Maria Damato e altri collaboratori fedeli. La situazione mette in luce come anche le persone più vicine e di fiducia di Ferragni possano ora essere viste come potenziali responsabili o addirittura traditori.

Figure chiave nel mirino

Luisa Lozupone, capo della comunicazione, ha un passato ricco di esperienze in aziende come Peuterey ed è stata nominata responsabile marketing e comunicazione nel 2019.

È nota per la sua stretta collaborazione con Rachele Perico, l’assistente legale di Ferragni. D’altra parte, c’è Chiarà Calè, il pilastro della Beauty Division, con un percorso formativo che include l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la UCLA. Manuele Mameli, il make up artist di Ferragni, è un’altra figura chiave.

Nonostante il suo ruolo nelle occasioni importanti della vita di Ferragni, recentemente non è apparso nelle celebrazioni social importanti, segnalando forse una distanza crescente.

L’assistente personale e l’incertezza futura

Barbara Di Poggio, l’assistente personale di Ferragni, ha un ruolo cruciale nella gestione sia della vita professionale che privata dell’influencer. Con un passato in Dolce e Gabbana e Yoox, ora dedica la sua professionalità esclusivamente ai Ferragnez.

Tuttavia, la sua posizione sembra ora incerta, come dimostrato dalle recenti turbolenze all’interno del team. Questa situazione getta ombre sul futuro di molte collaborazioni a lungo termine all’interno del team di Ferragni, suggerendo potenziali cambiamenti significativi nell’organigramma dell’azienda.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago