Le avvocate di Bujar Fandaj assassino di Vanessa Ballan hanno richiesto la scarcerazione del loro assistito “Non dorme e non mangia e la telefonata al 112 non costituisce una confessione”

Le avvocate di Bujar Fandaj, detenuto per l’uccisione di Vanessa Ballan, contestano l’ordinanza di custodia, sollevando questioni sull’accusa e la procedura.

APPELLO DELLA DIFESA IN TRIBUNALE

In risposta all’arresto di Bujar Fandaj, accusato dell’omicidio di Vanessa Ballan, le sue avvocate, Chiara Mazzocato e Daria Bissoli, hanno presentato un ricorso contro l’ordinanza di custodia cautelare.

La difesa sostiene che vi siano lacune nell’impianto accusatorio utilizzato dalla Procura per giustificare la detenzione di Fandaj. “Il nostro assistito è molto provato – avevano riferito al termine dell’interrogatorio di convalida, nel quale il 41enne si era avvalso della facoltà di non rispondere, le avvocate Chiara Mazzocato e Daria Bissoli – Non riesce a dormire né a mangiare. È veramente difficile instaurare una comunicazione con lui in questo momento”.

PROBLEMATICHE NELL’ACCUSA

Il giudice Carlo Colombo aveva inizialmente convalidato l’arresto di Fandaj, citando come motivazioni il rischio di fuga e la potenziale reiterazione del reato. Tuttavia, le avvocate Mazzocato e Bissoli hanno evidenziato dubbi sulla validità della telefonata effettuata da Fandaj al 112 come prova di confessione.

Hanno affermato: «La Procura di Treviso ha espresso le proprie posizioni – avevano ribattuto le due legali – ma ci sono moltissimi elementi ancora da chiarire. Le indagini sono tuttora in corso e non tutto nella narrazione emersa in questi giorni corrisponde al vero».

STRATEGIE FUTURE E POSSIBILI SVOLTE

Le avvocate hanno impugnato l’ordinanza di custodia cautelare entro il termine di dieci giorni dalla notifica. Prevedono di fornire ulteriori dichiarazioni spontanee a nome del loro assistito, che finora non ha rilasciato dichiarazioni durante l’arresto o l’udienza di convalida. Dopo la celebrazione dei funerali di Vanessa, la difesa sta ora valutando i prossimi passi legali da intraprendere.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago