La miracolosa sopravvivenza di una 39enne al Covid-19, clinicamente morta per 24 minuti “Ecco com’è stato morire ed essere resuscitata”

Lauren, una donna di 39 anni, ha superato un arresto cardiaco di 24 minuti causato dal Covid-19, vivendo un’esperienza che ha cambiato la sua percezione della vita.

La terribile esperienza di una donna in Virginia

Lauren, una donna di 39 anni residente in Virginia, ha affrontato un’esperienza al limite tra la vita e la morte. Colpita dal Covid-19, è stata scoperta priva di sensi nella sua abitazione. Un attacco epilettico improvviso, nonostante anni di trattamento farmacologico, ha causato l’arresto del suo cuore. È stato il marito a trovarla in tale stato disperato e a iniziare immediatamente la rianimazione, mentre la pelle di Lauren iniziava a virare al blu.

Salvataggio critico e rinascita

I soccorritori, arrivati in fretta sulla scena, hanno trovato Lauren in arresto cardiaco. Dopo 24 minuti di tentativi intensi, sono riusciti a rianimarla utilizzando il defibrillatore. Durante questo periodo, Lauren ha vissuto un’esperienza profondamente pacifica. “Non riesco ad associare questa sensazione a nessuna forma, persona o visione. Mi sembra di aver iniziato una seconda vita, la mia prospettiva è cambiata e ora sono molto più a mio agio con il fatto di dipendere dagli altri”, ha detto Lauren a Newsweek.

Le conseguenze dell’evento e il cambiamento di vita

Dopo essere stata rianimata, Lauren è stata diagnosticata con il Covid-19 e miocardite. Nonostante le sfide, incluso l’abbandono del suo lavoro, ha trovato nuova gioia e apprezzamento per le piccole cose della vita. Questa esperienza ha ispirato Lauren a mantenere uno stile di vita più sano e a scrivere un libro in cui racconta la sua storia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

4 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago