Michelle Masullo, chi è la nuova “professoressa” bionda a L’Eredità

Michelle Masullo, la nuova “professoressa” de L’Eredità, racconta del suo percorso professionale e del supporto fondamentale ricevuto da Jo Squillo.

Una nuova stella nel firmamento televisivo

Michelle Masullo, una delle nuove “professoresse” del popolare programma televisivo L’Eredità, vive a Milano da sette anni, ospitata nella casa di Jo Squillo, che considera la sua seconda mamma. “In un momento difficile della mia vita, Jo Squillo mi ha aiutato e mi ha accolto in casa sua. Con amore. Contribuendo a farmi diventare la donna che sono”, confida Michelle a Di Più Tv.

Il sostegno incondizionato di Jo Squillo

Prima di diventare famosa, Michelle faceva la valletta a Detto Fatto e conduceva una vita estenuante tra Friuli e Milano. La svolta è avvenuta quando Jo Squillo, vedendola stremata, le ha offerto ospitalità a Milano. Da allora, le due hanno iniziato a convivere, supportandosi a vicenda.

Il cammino verso L’Eredità

Michelle è arrivata a L’Eredità con determinazione e indipendenza. “Il mio posto a L’eredità me lo sono conquistato senza l’aiuto di nessuno”, afferma con orgoglio. La sua partecipazione al programma è stata confermata dopo aver inviato la sua candidatura alla Rai e aver superato diversi provini.

Un percorso variegato: bellezza, danza e musica

Prima del successo televisivo, Michelle ha partecipato a concorsi di bellezza come Miss Italia e Miss Mondo, ed è anche insegnante di balli latino-americani. Non solo danza, però: Michelle si è dedicata anche alla musica, componendo brani e esibendosi in discoteche di tutto il mondo. Presto presenterà un nuovo brano musicale inedito alla Settimana della moda di Miami.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago