Il primo anniversario della scomparsa di Gianluca Vialli è stato segnato da un’intervista toccante del fratello Nino, che riflette sulla vita e la carriera dell’ex campione.
Il 5 gennaio 2024 ha segnato il primo anniversario dalla scomparsa dell’ex calciatore Gianluca Vialli. Il fratello maggiore, Nino, ha condiviso i ricordi del loro legame e dell’ultimo periodo della vita di Gianluca in un’intervista al Corriere della Sera. Gianluca è deceduto a Londra all’età di 58 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Nino ricorda i momenti finali di Gianluca in clinica, dove era consapevole che la fine si avvicinava e desiderava liberarsi dal dolore. Nonostante la distanza fisica, il legame fraterno è rimasto forte fino all’ultimo.
Nino ha descritto Gianluca da bambino come una persona superiore alla media, spiritosa e ambiziosa. La sua passione per il calcio è nata molto presto, ispirata da calciatori come Boninsegna, Pelé e Johan Cruijff. Questo amore per il calcio lo ha guidato attraverso una carriera di successo, prima in Italia e poi in Inghilterra.
Gianluca Vialli ha avuto una carriera ricca di successi, culminata nella collaborazione con Roberto Mancini come membro dello staff tecnico della Nazionale italiana. Nino ricorda come Gianluca abbia scelto questo ruolo per bilanciare la sua passione per il calcio con la vita familiare, trovando un equilibrio tra gli impegni professionali e personali.
Oltre alla sua carriera nel calcio, Gianluca Vialli si è distinto per il suo impegno sociale. È stato fondatore della cooperativa sociale Agropolis a Cremona e promotore della Fondazione Vialli-Mauro, dedicandosi a iniziative benefiche e di sensibilizzazione sulla SLA tra i calciatori e nella comunità di Cremona.
La scomparsa di Gianluca Vialli ha lasciato un vuoto nel mondo del calcio e nella vita di chi lo conosceva, ma il suo ricordo e il suo impatto continuano a vivere attraverso i suoi cari e le sue numerose iniziative benefiche.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…