Ondata di freddo record in tutta la Scandinavia, in alcune zone -44 gradi, non accadeva dal 1999

Un’intensa ondata di freddo proveniente dall’Artico ha colpito duramente Svezia, Finlandia e Danimarca, portando temperature estremamente basse e causando ampi disagi.

Situazione climatica estrema e impatto sui trasporti

Un raro fenomeno climatico ha portato la Scandinavia a rivivere condizioni invernali dure. Temperature glaciali hanno invaso la regione, provocando notevoli difficoltà per i residenti. In Svezia, centinaia di automobilisti sono rimasti intrappolati sulla strada E22 a causa del gelo, per un periodo esteso oltre 10 ore. Il villaggio di Kvikkjokk, in Lapponia, ha registrato una temperatura di -43,6 gradi, un livello che non si vedeva da un quarto di secolo.

Questa brusca caduta termica, accompagnata da tempeste di neve e raffiche di vento, ha portato a interruzioni nei servizi di trasporto e alla chiusura di scuole in varie regioni scandinave.

Temperature record e conseguenze sui servizi

“Per metterlo in prospettiva, questa è la temperatura di gennaio più bassa in Svezia dal 1999”, ha commentato Mattias Lind, meteorologo presso Smhi. La Svezia aveva già affrontato temperature rigide nel 1999, con valori che raggiungevano i -49 gradi Celsius, eguagliando il record dell’inverno 1951. In particolare, la stazione meteorologica di Kvikkjokk-Årrenjarka, situata nell’estremo nord del Paese, ha registrato la temperatura più fredda da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1888.

A causa di queste temperature estreme, i servizi di autobus locali sono stati sospesi, e l’operatore ferroviario Vy ha annunciato la cancellazione di tutti i treni a nord di Umea per i giorni a venire, riflettendo l’impatto significativo di questa ondata di freddo sulla vita quotidiana.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago