Scoperto in una casa  il corpo di un uomo in stato avanzato di decomposizione, il decesso risalente all’estate del 2018

In un tragico episodio ad Ancona, un anziano di 71 anni è stato trovato morto nella sua abitazione, con indizi che suggeriscono un decesso avvenuto diversi anni fa.

La tragica scoperta in un appartamento solitario

La quiete di una strada di Ancona è stata interrotta dalla scoperta macabra di un anziano di 71 anni trovato morto nel suo appartamento.

Il pensionato, che risiedeva in via Urbino, viveva in totale solitudine, senza parenti vicini. Il fratello, preoccupato per la mancanza di notizie, ha dato l’allarme.

“Da anni i due non avevano più contatti”, ha raccontato il fratello, che ha poi deciso di verificare di persona dopo non aver ricevuto risposte ai suoi tentativi di contatto telefonico.

Analisi della scena e ipotesi iniziali

All’interno dell’appartamento, ordinato e chiuso dall’interno, il corpo dell’uomo è stato trovato in uno stato avanzato di decomposizione.

Gli investigatori, basandosi sull’ambiente circostante, ritengono che l’uomo sia deceduto nel sonno a causa di un malore naturale.

“Il pensionato è stato probabilmente stroncato da un malore nel sonno”, hanno ipotizzato gli inquirenti. Un calendario datato 2018 suggerisce che il decesso potrebbe essere avvenuto anni fa.

Nonostante le circostanze non siano sospette, è stata richiesta un’autopsia per confermare le cause e il momento esatto della morte.

Interventi di soccorso e ulteriori indagini

I vigili del fuoco, assieme ai team medici, hanno dovuto utilizzare strumenti speciali per accedere all’appartamento.

Attualmente, si stanno effettuando controlli sulle utenze domestiche per determinare il periodo esatto in cui l’uomo è deceduto, tentando di ricostruire gli ultimi momenti della sua vita.

La comunità locale è rimasta sconcertata dalla notizia, riflettendo sull’isolamento e la solitudine in cui l’anziano ha trascorso gli ultimi anni.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago