Due fratellini di 4 e 6 anni vengono ricoverati per mal di pancia, febbre alta e vomito, il più piccolo muore improvvisamente, la rabbia dei genitori “Non si può morire per un mal di pancia”

Un bambino di 4 anni è morto a Cremona dopo sintomi influenzali, nonostante la precedente rassicurazione dei medici. La famiglia chiede chiarezza sulla causa del decesso.

Una tragica notte di dicembre

Due fratellini, uno di 4 anni e l’altro di 6 e mezzo, hanno iniziato a manifestare sintomi di malattia poco prima di Natale, con febbre, vomito e mal di pancia. Nonostante le parole rassicuranti iniziali dei medici del pronto soccorso, entrambi sono stati successivamente ricoverati.

Tuttavia, il bambino di 4 anni ha avuto un peggioramento e, tragicamente, è morto nella notte tra il 26 e il 27 dicembre all’ospedale Maggiore di Cremona. I genitori ora chiedono spiegazioni: “Mio figlio era sano, non aveva alcuna patologia, non si può morire per un mal di pancia. Voglio sapere cosa è successo”.

La disperazione di una famiglia

Il padre del bambino, in uno stato di dolore profondo come sua moglie, ha condiviso la loro storia con la Provincia di Cremona.

Dopo la morte del figlio, temendo per la salute della figlia, la coppia ha deciso di trasferirla in fretta all’ospedale di Brescia, dove fortunatamente è migliorata fino alle dimissioni.

La famiglia, tuttavia, non ha ancora ricevuto un referto chiaro dall’ospedale di Cremona: “Mi hanno detto che il bambino ha avuto una infezione improvvisa allo stomaco che l’ha fatto vomitare sangue. Ma una infezione non viene all’improvviso: stava male da giorni, perché non l’hanno capito e curato nel modo giusto?”.

La risposta delle autorità sanitarie

La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia e l’Asst di Cremona hanno espresso vicinanza alla famiglia, assicurando trasparenza nell’accertare le cause della morte.

Il 29 dicembre è stata effettuata l’autopsia sul corpo del bambino, e un’indagine interna è stata avviata per ricostruire i fatti e comprendere le circostanze del tragico evento.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

4 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago