Due fratellini di 4 e 6 anni vengono ricoverati per mal di pancia, febbre alta e vomito, il più piccolo muore improvvisamente, la rabbia dei genitori “Non si può morire per un mal di pancia”

Un bambino di 4 anni è morto a Cremona dopo sintomi influenzali, nonostante la precedente rassicurazione dei medici. La famiglia chiede chiarezza sulla causa del decesso.

Una tragica notte di dicembre

Due fratellini, uno di 4 anni e l’altro di 6 e mezzo, hanno iniziato a manifestare sintomi di malattia poco prima di Natale, con febbre, vomito e mal di pancia. Nonostante le parole rassicuranti iniziali dei medici del pronto soccorso, entrambi sono stati successivamente ricoverati.

Tuttavia, il bambino di 4 anni ha avuto un peggioramento e, tragicamente, è morto nella notte tra il 26 e il 27 dicembre all’ospedale Maggiore di Cremona. I genitori ora chiedono spiegazioni: “Mio figlio era sano, non aveva alcuna patologia, non si può morire per un mal di pancia. Voglio sapere cosa è successo”.

La disperazione di una famiglia

Il padre del bambino, in uno stato di dolore profondo come sua moglie, ha condiviso la loro storia con la Provincia di Cremona.

Dopo la morte del figlio, temendo per la salute della figlia, la coppia ha deciso di trasferirla in fretta all’ospedale di Brescia, dove fortunatamente è migliorata fino alle dimissioni.

La famiglia, tuttavia, non ha ancora ricevuto un referto chiaro dall’ospedale di Cremona: “Mi hanno detto che il bambino ha avuto una infezione improvvisa allo stomaco che l’ha fatto vomitare sangue. Ma una infezione non viene all’improvviso: stava male da giorni, perché non l’hanno capito e curato nel modo giusto?”.

La risposta delle autorità sanitarie

La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia e l’Asst di Cremona hanno espresso vicinanza alla famiglia, assicurando trasparenza nell’accertare le cause della morte.

Il 29 dicembre è stata effettuata l’autopsia sul corpo del bambino, e un’indagine interna è stata avviata per ricostruire i fatti e comprendere le circostanze del tragico evento.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago