“Non ho da mangiare e non voglio diventare un ladro”, 45enne chiede aiuto ai Carabinieri che lo accolgono e lo sfamano

Un uomo di 45 anni, senza cibo e aiuto, si è rivolto ai carabinieri di Pontecorvo per aiuto, ricevendo cibo e sostegno immediato dalla caserma.

L’appello disperato di un uomo

Un uomo di 45 anni, in una situazione di grave difficoltà, si è presentato alla caserma Umberto Pompei, sede dei Carabinieri di Pontecorvo. Vestito umilmente e proveniente da un paese dell’hinterland, ha rivelato di non aver mangiato da giorni per mancanza di soldi e di non voler ricorrere al furto. La sua disperazione lo ha portato a chiedere aiuto ai carabinieri, non sapendo più a chi rivolgersi.

Il piantone di servizio ha reagito con empatia, facendolo accomodare in sala d’attesa e informando il capitano Bartolo Taglietti, comandante della compagnia.

La risposta compassionevole dei carabinieri

Il capitano Taglietti ha risposto con generosità, offrendo all’uomo cibo dall’angolo mensa dei militari.

L’intervento dei carabinieri non si è limitato al semplice pasto. Il maresciallo Mauro Scappaticci, comandante della stazione, ha ascoltato la storia dell’uomo, offrendogli una busta con generi di prima necessità, un gesto di solidarietà a nome dei carabinieri.

Questo gesto umanitario riflette la compassione e l’impegno della caserma nei confronti dei cittadini in difficoltà.

L’indagine sulla rete di assistenza sociale

La situazione dell’uomo ha sollevato interrogativi sui servizi sociali e la loro efficacia. I militari hanno avviato delle verifiche per comprendere come l’uomo sia finito in uno stato di completo abbandono e se ci siano stati malfunzionamenti nella catena di assistenza dei servizi sociali.

L’attenzione dei carabinieri si concentra ora sul garantire che situazioni simili siano prevenute in futuro, evidenziando l’importanza di una rete di assistenza sociale funzionante e accessibile.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago