Furiose polemiche per un post di un prof di Liceo “Darei fuoco agli studenti come Giovanna d’Arco”

In un controverso post su Facebook, un docente del Liceo Regina Maria Adelaide di Aosta ha espresso dure critiche nei confronti degli studenti, scatenando un vivace dibattito.

Post Facebook scatena indignazione

Recentemente, un insegnante del Liceo delle scienze umane e scientifico Regina Maria Adelaide di Aosta ha provocato scalpore con un post su Facebook. Nella pubblicazione, l’insegnante ha paragonato gli studenti del Liceo economico sociale (LES) a Giovanna D’Arco, esprimendo il desiderio di “dare loro fuoco”.

Le sue parole, “Se c’è una tipologia di studenti a cui darei volentieri fuoco, come a Giovanna D’Arco, be’…Les”, hanno immediatamente attirato l’attenzione e suscitato critiche.

Reazione e conseguenze

Il post ha rapidamente attirato l’attenzione della comunità educativa e oltre.

Un ex studente del LES, che si è sentito personalmente offeso, ha segnalato il messaggio.

La segnalazione è stata prontamente inoltrata agli uffici della Regione Valle d’Aosta. Marina Fey, sovraintendente agli studi, ha risposto con prontezza, inviando la segnalazione al dirigente scolastico Giovanni Peduto per considerare un’azione disciplinare nei confronti dell’insegnante. Fey ha inoltre chiesto all’insegnante di cancellare il post e di pubblicarne uno contenente delle scuse.

Confronto tra presente e passato

Nel post datato 22 dicembre 2023, l’insegnante ha espresso un giudizio severo sul comportamento degli studenti.

Ha descritto gli alunni come “incapaci di accettare la più elementare norma di comportamento”, lamentando una mancanza di educazione che attribuisce alle loro famiglie.

Ha anche espresso il desiderio che gli studenti “trascorrano il 2024 con una broncopolmonite fulminante”.

Queste affermazioni hanno sollevato preoccupazioni sulla sua condotta professionale e hanno acceso un dibattito sull’appropriatezza dei commenti di un educatore sui social media.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago