Maria Grazia Cucinotta va al raduno della Madonna  di Trevignano e abbraccia la presunta veggente, furiose le polemiche

L’attrice Maria Grazia Cucinotta ha mostrato la sua devozione spirituale partecipando a un evento religioso guidato dalla controversa veggente Gisella Cardia a Trevignano nel novembre 2021.

La devozione di Maria Grazia Cucinotta

Maria Grazia Cucinotta, celebre attrice conosciuta per il suo ruolo in “Il Postino”, ha dimostrato il suo impegno spirituale partecipando a una cerimonia religiosa a Trevignano.

L’evento, che si è tenuto sulla collina di via Campo le rose nel novembre 2021, era guidato dalla veggente Gisella Cardia, famosa per le sue presunte apparizioni mariane.

Nonostante il maltempo, Cucinotta ha unito le sue preghiere a quelle degli altri fedeli, partecipando a momenti di profonda spiritualità e devozione.

La controversia intorno a Gisella Cardia

Gisella Cardia, al centro di numerose controversie e oggetto di indagini da parte della diocesi di Civita Castellana, ha catturato l’attenzione di personalità pubbliche come Maria Grazia Cucinotta.

Nonostante la sua popolarità, la credibilità di Cardia è stata oggetto di dibattito, in particolare dopo le denunce di Luigi Avella, un ex fedele che ha donato una cospicua somma di denaro alla causa e si è poi sentito ingannato.

Il divieto della diocesi

La diocesi di Civita Castellana, dal primo giugno, ha esortato i fedeli a non partecipare ai raduni organizzati per le presunte apparizioni della Madonna di Trevignano.

Questa misura riflette la preoccupazione della Chiesa per le attività di Cardia e per le accuse a lei rivolte. La presenza di Maria Grazia Cucinotta a questi eventi mette in luce l’influenza e il fascino esercitati da figure come Cardia, nonostante le controversie e le indagini in corso.

Reazioni sui social media

La partecipazione dell’attrice a questo evento ha suscitato intense reazioni online, con commenti critici diffusi sul web non appena le foto dell’evento hanno iniziato a circolare.

Questa situazione evidenzia il delicato equilibrio tra fede personale e percezione pubblica in questioni di spiritualità e controversie religiose.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago