Suv caduto nel lago all’interno muoiono intrappolati Morgan e Tiziana, “Lui ha fatto di tutto per salvarla”

Morgan Algeri e Tiziana Tozzo hanno tentato invano di salvarsi dopo la caduta del loro SUV nel lago di Como. Le indagini sono in corso per determinare le cause precise.

Una corsa contro il tempo per la salvezza

Un evento tragico ha sconvolto il lago di Como, con Morgan Algeri e Tiziana Tozzo impegnati in una disperata battaglia per la sopravvivenza.

Dopo che il loro SUV Mercedes è finito nelle acque del lago, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Giorno e confermato dai vigili del fuoco, i due sono riusciti a liberarsi dall’abitacolo.

Tuttavia, il loro tentativo di raggiungere la superficie è stato vano, lasciando aperte varie ipotesi sulla causa del decesso, tra cui la mancanza di ossigeno o un’embolia polmonare.

Eroismo nel momento del bisogno: il gesto di Algeri

Morgan Algeri, 38 anni, originario di Brembate, ha agito seguendo le procedure standard per situazioni di emergenza: ha mantenuto alzati i finestrini e ha aperto la portiera sinistra del veicolo, tentando di creare un’uscita.

Algeri si è prodigato nel tentativo di salvare Tiziana Tozzo, 45 anni, di Cantù, ma qualcosa ha impedito il successo della loro fuga. L’esito dell’autopsia sarà cruciale per chiarire le circostanze esatte della tragedia.

Approfondimento delle indagini sul veicolo

Le indagini sono guidate dal sostituto procuratore di Como, Giuseppe Rose, che ha affidato al medico legale l’incarico di esaminare i corpi.

Mentre la Mercedes Glc 220 è sotto sequestro, si attendono tempi più lunghi per gli accertamenti tecnici sul veicolo.

È in considerazione anche l’ipotesi di una ricostruzione degli eventi per comprendere meglio la dinamica dell’incidente.

Recenti dichiarazioni dalla sorella e dall’ex fidanzata di Algeri hanno rivelato che l’uomo aveva segnalato problemi con il veicolo.

Gli investigatori stanno valutando se l’incidente sia stato causato da un difetto meccanico o da un errore umano, escludendo al momento l’ipotesi di un atto volontario. Il 15 e il 16 gennaio sono stati giorni chiave per la raccolta di informazioni utili all’inchiesta.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago