Chiara Ferragni in netto declino, chi sono le influencer che potrebbero seguire le sue orme?

Il caso di Chiara Ferragni, sotto indagine per truffa, solleva domande sul futuro del suo impero digitale. Altri influencer emergenti potrebbero seguire le sue orme, ma lei rimane unica nel suo genere.

Un’indagine che scuote l’empireo digitale di Ferragni

Recentemente, il nome di Chiara Ferragni è salito agli onori della cronaca, non solo in Italia ma anche all’estero, a seguito dell’indagine per truffa aggravata legata al “Pandoro-Gate”.

La discussione si è ampliata, ponendo interrogativi sul destino del suo vasto patrimonio, valutato intorno ai 40 milioni di euro secondo una stima del Corriere.

Con oltre 29,5 milioni di follower su Instagram e il ruolo di amministratrice delegata della “TBS Crew srl”, nonché fondatrice di Fenice e gestrice del blog The Blonde Salad, Ferragni rappresenta una figura di spicco nel mondo digitale.

L’incertezza aleggia sul futuro economico e sulla reputazione dell’impero costruito da Ferragni, in seguito a questi sviluppi.

Le nuove figure emergenti nel panorama digitale

Nonostante l’immensa popolarità di Ferragni, esistono altre personalità nel mondo digitale che stanno guadagnando terreno.

Elisa Maino, con 6 milioni di follower e proprietaria di un attico a Milano a 18 anni, rappresenta un esempio di successo tra i giovani. Martina Strazzer, seguita da 732mila persone su Instagram e 1,5 milioni su TikTok, si è affermata come fondatrice e CEO di Amabile Gioielli, evidenziando un percorso più imprenditoriale.

Alessia Lanza, con 1.5 milioni di seguaci su Instagram e 4.3 milioni su TikTok, si distingue per il suo talento nel campo dello spettacolo e per il suo podcast “Mille Pare con Alessia Lanza”.

Nonostante il loro crescente seguito, sembra che nessuna di queste figure possa ancora eguagliare l’influenza e la portata di Chiara Ferragni, unica nel suo essere un’icona sia sui social media che in televisione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago