“Voglio rivedere il mio papà”, bimbo maltrattato e insultato dalla mamma e dal suo nuovo compagno

Una coppia di Città di Castello è stata rinviata a giudizio per aver causato gravi danni psicologici e fisici al figlio minorenne della donna, impedendogli di vedere il padre biologico.

Il rinvio a giudizio per maltrattamenti al minore

Il giudice per l’udienza preliminare di Perugia, Margherita Amodeo, ha rinviato a giudizio una coppia di Città di Castello per gravi accuse di maltrattamenti nei confronti del figlio minorenne della donna.

Secondo le indagini della Procura, la coppia, composta dalla madre biologica del bambino, di 43 anni, e il suo compagno, di 38 anni, ha sottoposto il minore a “violenza fisica, psicologica e verbale”.

Gli episodi in questione si sono verificati nel corso di cinque anni, dal 2017 al 2022, periodo durante il quale il bambino era stato ripetutamente impedito di vedere il padre biologico.

Le gravi accuse contro la coppia

Le accuse specifiche contro la coppia includono il fatto che hanno “impedito per lunghi periodi al ragazzo di vedere il padre, minacciando di percuoterlo e di lasciarlo fuori casa”.

Il minore, durante le richieste di vedere il padre, è stato soggetto a percosse, insulti e minacce.

In una circostanza specifica, datata 9 giugno 2021, il bambino è stato “costretto a dichiarare falsamente dinanzi al tribunale civile di Perugia, sotto la minaccia di punizioni esemplari, di non voler andare dal padre”.

Il processo inizierà il 16 luglio

La decisione del giudice apre la strada per un processo che inizierà il 16 luglio. La coppia, entrambi originari di Città di Castello, dovrà rispondere di gravi imputazioni che riguardano il benessere e la sicurezza del bambino.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago