Omicidio Tramontano, l’assassino Alessandro Impagnatiello “Spero di non svegliarmi più la mattina”. La sorella di Giulia: “Meriti di svegliarti ogni giorno in galera”

Alessandro Impagnatiello, reo confesso dell’omicidio di Giulia Tramontano, affronta il processo con quattro aggravanti. Durante l’udienza, tenta invano di scusarsi con la famiglia della vittima.

Il processo a Impagnatiello

Il processo contro Alessandro Impagnatiello, reo confesso dell’assassinio di Giulia Tramontano, è iniziato giovedì 18 gennaio. Impagnatiello, 30 anni, è accusato di omicidio volontario e occultamento volontario per l’uccisione di Giulia, avvenuta lo scorso 27 maggio con 37 coltellate.

Al killer sono state riconosciute quattro aggravanti: crudeltà, vincolo della convivenza, futili motivi e premeditazione. “Al 30enne, accusato di omicidio volontario e occultamento volontario sono state riconosciute 4 aggravanti”, si legge nel resoconto.

Tentativo di scuse e reazione della famiglia

Durante l’udienza, Impagnatiello ha tentato di chiedere scusa alla famiglia di Giulia, che tuttavia ha rifiutato di ascoltarlo, lasciando immediatamente l’aula.

L’imputato ha espresso il suo rimorso: “Quel giorno ho distrutto la vita di Giulia e del bambino.

Quel giorno con loro anche io me ne sono andato – ha dichiarato l’imputato -. Non chiedo che queste scuse siano accettate, non posso chiedere perdono, chiedo solo che possano essere ascoltate”.

Queste parole però non hanno trovato eco nel cuore addolorato dei familiari di Giulia.

La risposta di Chiara Tramontano

Chiara Tramontano, sorella di Giulia, ha risposto duramente alle scuse di Impagnatiello attraverso un post su Instagram.

Ha espresso il suo dolore e rabbia per la perdita della sorella e del nipote. “Non hai diritto a pronunciare, invocare o anche solo pensare a Giulia e Thiago dopo averli uccisi barbaramente”, ha scritto Chiara, negando qualsiasi possibilità di perdono o comprensione verso l’assassino di sua sorella e di suo nipote.

Questo forte messaggio riflette la profonda ferita lasciata dall’atroce crimine commesso da Impagnatiello.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago