Roma, è caccia alla Baby-Gang che ha ucciso il gattino Roscio, usandolo come tiro a segno e colpendolo con petardi

A Morlupo, un atto di crudeltà sconvolge la comunità: “Roscio”, un amato gatto randagio, è stato brutalmente ucciso con petardi, scatenando indignazione e richieste di giustizia.

Una tragica scoperta

Il tranquillo centro storico di Morlupo è stato sconvolto da un atto di inaudita violenza.

“Roscio”, un gatto dal pelo rossastro e ben conosciuto nella comunità, è stato trovato morto in un parco pubblico, vittima di un crudele attacco con petardi.

Una residente, mentre passeggiava con il proprio cane, ha scoperto il corpo martoriato del gatto accanto a una busta in plastica verde fusa dal calore.

Il randagio, parte integrante del borgo nella Valle Tiberina, è stato descritto come “una creatura innocente uccisa da menti sadiche” dai residenti sgomenti.

Una comunità in lutto

Loretta Marangoni, 85 anni, presidente del Club Amici a quattro Zampe Odv e da vent’anni attiva nella cura dei randagi di Morlupo, ha avuto un ruolo fondamentale nella vita di Roscio.

Dopo aver trovato il gatto ferito un anno e mezzo fa, Loretta e il veterinario dottor Falsini lo avevano curato riportandolo in salute.

Roscio, nonostante fosse schivo e diffidente, era diventato un membro amato della comunità. La sua morte ha lasciato un vuoto incommensurabile.

Richieste di giustizia e indignazione

La brutalità dell’atto ha scatenato indignazione non solo a livello locale, ma anche nazionale.

Carla Rocchi, presidente dell’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa), ha chiesto pene severe per i responsabili e ha evidenziato la crescente spirale di violenza contro gli animali.

Loretta Marangoni e l’Enpa hanno sollecitato le indagini, sperando che le immagini di videosorveglianza possano aiutare a identificare i colpevoli.

La comunità di Morlupo, unita nel dolore, chiede giustizia per Roscio, simbolo di un amore incondizionato verso gli animali e vittima di una barbarie che non deve rimanere impunita.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago