La Prof decide di portare con sé la sua cagnolina non sapendo dove lasciarla, Nina diventa subito una star del liceo

Una mattinata insolita ma gioiosa al liceo Marco Polo, grazie alla presenza di Nina, il cucciolo di cane di una professoressa, che ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte di studenti e personale.

Un giorno a scuola con un’amica a quattro zampe

La routine del liceo Marco Polo di Firenze è stata rallegrata dalla visita di Nina, la cagnolina appartenente a una docente dell’istituto.

Il preside Ludovico Arte ha accettato con entusiasmo la presenza del cucciolo, che ha trascorso la giornata esplorando i corridoi e le aule, coccolata e ammirata dagli studenti.

La decisione improvvisata di accogliere Nina

“È stato tutto molto spontaneo, niente di programmato. Ci siamo accertati che fosse un cane tranquillo e non pericoloso, d’altronde è un cucciolo, ed è venuto a scuola” ha dichiarato il preside Arte.

La presenza di Nina ha portato un’atmosfera di allegria e divertimento all’interno dell’istituto, con gli studenti felici di interagire con lei.

Una scuola aperta all’interazione con gli animali

Il liceo Marco Polo ha mostrato un approccio positivo e accogliente nei confronti degli animali, come sottolineato dal preside:

“In un posto come la scuola gli animali possono star bene e far bene, la loro presenza è interessante. Non a caso qua da noi molte volte abbiamo fatto pet therapy con professionisti del settore tipo il centro Antropozoa”.

Un futuro benvenuto a Nina e la soddisfazione della docente

La docente di Nina si è sentita gratificata dalla reazione positiva della scuola e dagli studenti.

Con emozione, ha ricevuto la conferma che il cucciolo potrà tornare a scuola in futuro, se necessario.

«Abbiamo deciso che se dovesse ricapitare di non avere un posto dove lasciarla può riportarla», ha affermato il preside Arte, lasciando aperta la porta a future visite di Nina.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago